![]()
Studi scientifici hanno recentemente confermato gli effetti positivi sulla salute dell’esotica bevanda. Pare infatti che i principi attivi in essa contenuti siano in grado di debellare le cellule cancerogene responsabili del tumore al colon, portandole letteralmente alla morte. Le ricerche sono state condotte da un gruppo di esperti dell’Università dell’Illinois ed i relativi risultati sono stati pubblicati dalla rivista scientifica "Molecular Nutrition and Food Research".
L’infuso di Erba Mate è inoltre ricco di polifenoli, che ne garantiscono una benefica azione antiossidante sulle cellule del nostro organismo. La sua assunzione viene consigliata nel caso si sia alla ricerca di una bevanda energizzante alternativa al caffè e priva di effetti collaterali. L’Erba Mate contiene infatti una sostanza simile alla caffeina, la mateina,
che dalla sua parente più nota avrebbe però ereditato esclusivamente
proprietà positive e che sarebbe dunque in grado di regalare al nostro
corpo ed alla nostra mente un’immediata sensazione di benessere e rilassatezza, a cui non conseguirebbero palpitazioni o senso d’agitazione.
Assumere un infuso di Erba Mate alla sera potrà essere utile per aiutare l’organismo a recuperare le energie perdute nel corso della giornata. Questa bevanda inoltre è adatta come dopopasto, date le sue note proprietà digestive, in grado di favorire l’attività di stomaco ed intestino. Essa è in grado di stimolare efficacemente la diuresi,
rivelandosi dunque utile nel caso si abbia la necessità di facilitare
l’eliminazione dei liquidi in eccesso ed il lavoro dei reni. Tale
caratteristica la rende indicata per la prevenzione della formazione di calcoli. L’infuso di Erba Mate funziona da stimolante per una corretta attività dell’apparato cardiocircolatorio.
Per i suoi effetti sazianti, l’Erba Mate è spesso indicata come coadiuvante completamente naturale nelle diete dimagranti. Si reputa inoltre che possa aiutare la nostra mente a ritrovare la concentrazione
perduta. Ciò la rende un toccasana sia per gli studenti che per tutti
coloro che svolgono professioni che richiedono il mantenimento di un
livello di attenzione sempre molto elevato.
Le foglie dell’Erba Mate in Sudamerica vengono ancora lavorate come richiede la tradizione.
Dopo la raccolta, esse vengono lasciate essiccare al sole per
ventiquattro ore. Segue una procedura di sminuzzamento effettuata
tramite uno speciale mulino. Dopodiché l’Erba Mate risulta pronta per
essere utilizzata. La bevanda può essere preparata come un normale tè, lasciando cioè in infusione per alcuni minuti le foglie in acqua bollente e filtrando il liquido subito dopo.
![]()
In alternativa, è possibile assumere la bevanda seguendo uno speciale rituale, proprio così come esso veniva praticato dagli Indios della tribù dei Guaranì, che ne sono considerati gli scopritori. In tal caso sarà necessario avere a propria disposizione uno speciale contenitore, il matero, ed una apposita cannuccia, la bombilla.
Tramite questi strumenti, dopo aver coperto le foglie di Erba Mate con
dell’acqua bollente ed aver atteso alcuni minuti, vi sarà possibile
sorbire l’infuso senza doverlo filtrare e senza dunque eliminare le
foglie. L’ Erba Mate, originale, biologica e pronta all’uso, può essere
reperita presso le botteghe del Commercio Equo e Solidale.
Marta Albè
Tratto da: www.greenme.com
|
Cerca nel blog
venerdì 27 gennaio 2012
Erba Mate: tutti i benefici e come gustarla al meglio
Etichette:
Fitoterapia,
Rimedi e cure naturali,
Rimedi naturali,
Salute e benessere
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento