Decotto
Il decotto è un altro tipo di tisana che si utilizza per estrarre i principi attivi dalle parti più dure e resistenti della pianta officinale, quali radici, semi, corteccia e fusto, che sono poco termolabili.

Per rendere ancora più efficace
l’estrazione, sarebbe meglio se, prima della cottura, le parti
sminuzzate della pianta si lasciassero macerare per due o tre ore nella
stessa acqua a temperatura ambiente.
I decotti servono quindi ad estrarre principi attivi come mucillagini (proteine che aiutano le piante a trattenere l’acqua), tannini (composti polifenolici presenti nelle piante vascolari), oli amari o altri elementi poco volatili contenuti nelle parti più coriacee della pianta.
Solitamente il rapporto in peso tra le
parti della pianta e l’acqua di cottura non è superiore 1:20, cioè non
più di circa 5 g per ogni 100 ml di acqua.
I decotti, come gli infusi, possono
essere conservati in frigorifero per max 24 ore, oppure conservati in
termos per essere consumati durante il dì.
In genere un cucchiaino da dessert di decotto equivale ad un cucchiaio da minestra di infuso.
Nessun commento:
Posta un commento