Farmaci antiacido: possono causare ulcere dell'intestino 
 
 I farmaci antiacido, assunti generalmente per ridurre 
l'acidità di stomaco e per controllare i danni provocati da altri 
farmaci, come i FANS, potrebbero comportare gravi problemi all'intestino
 e possibili ulcere. A lanciare l'allarme è un gruppo di studiosi del 
Farncombe Family Digestive Health Research Institute presso la McMaster 
University, negli Stati Uniti.
I farmaci antiacido, assunti generalmente per ridurre 
l'acidità di stomaco e per controllare i danni provocati da altri 
farmaci, come i FANS, potrebbero comportare gravi problemi all'intestino
 e possibili ulcere. A lanciare l'allarme è un gruppo di studiosi del 
Farncombe Family Digestive Health Research Institute presso la McMaster 
University, negli Stati Uniti. 
La notizia è particolarmente 
preoccupante se si considera che l'uso di questo genere di farmaci viene
 consigliato non soltanto per  far sì che i medicinali antinfiammatori 
non steroidei (FANS) non provochino eventuali danni allo stomaco, ma 
anche nella terapia del reflusso gastroesofageo e per alleviare i 
disturbi causati dalla cattiva digestione.
I cosiddetti farmaci 
antiacidi, noti come inibitori della pompa protonica, seppur riducendo 
l’acidità nello stomaco possono d'altra parte aggravare i danni 
all’intestino tenue dove, questi farmaci, possono interagire con le ulcere.
 Queste ultime possono “essere più pericolose e difficili da trattare” 
come sottolinea John Wallace, direttore dell’Istituto Farncombe e 
professore di medicina della Scuola di medicina Michael G. Degroote, 
presso la McMaster. 
tratto da: www.informasalus.it
 
Nessun commento:
Posta un commento