Antichissima tecnica di guarigione cinese, l'agopuntura è
 efficace e sicura anche per bambini e adolescenti. La conferma arriva 
da un recente studio canadese condotto dai ricercatori dell’Università 
di Alberta, coordinati dal dott. Sunita Vohra, che hanno a loro volta 
analizzato i dati di ben 37 ricerche sul tema (per un totale di oltre 
1400 pazienti). Lo studio ha rilevato che l’uso dell’agopuntura su 
bambini e gli adolescenti non ha controindicazioni particolari, a patto,
 come è ovvio, che si scelgano operatori qualificati. 
“Tra gli eventi avversi associati all’agopuntura pediatrica,
 la maggior parte di questi sono di lievissima entità. Molti degli 
eventi avversi più gravi potrebbero essere stati causati dalla pratica 
scadente”, hanno concluso i ricercatori. 
Le persone che si rivolgono all’agopuntura per curare, spesso con successo, diversi disturbi sono sempre di più. 
L’agopuntura è
 una tecnica di guarigione che attraverso aghi sottilissimi stimola 
opportunamente alcune zone del corpo che sono in corrispondenza con gli 
organi interessati dalla malattia, sbloccandone l’energia e quindi riportandoli in equilibrio.
Uno studio
 condotto qualche tempo fa da Jianhao Zhao dell'università di Hong Kong,
 e pubblicato su 'Archives of Ophthalmology   ha rivelato che 
l'agopuntura si è dimostrata efficace efficace nei piccoli tra i 7 ed i 
12 anni contro il cosiddetto 'occhio pigro', sindrome 
nella quale cervello e occhi non funzionano correttamente insieme, 
causando un lavoro superiore di un occhio rispetto all’altro.  
Inoltre,
 uno studio dei ricercatori dell'Università di Exeter (Regno Unito)   ha
 dimostrato che l'agopuntura può rivelarsi efficace laddove la medicina tradizionale fallisce. 
L'agopuntura fa parte delle cosiddette medicine alternative, alle quali un numero sempre più alto di occidentali si affida.
 Tratto da: http://www.informasalus.it

 
Nessun commento:
Posta un commento