
Non amate molto i cubetti di ghiaccio e vi ritrovate comunque ad avere dei contenitori per la loro preparazione, che rimangono da tempo inutilizzati in qualche scompartimento della cucina, oppure ve ne servite solamente in estate, quando la necessità di rinfrescare le bibite diventa impellente?
Ecco allora che vi proponiamo alcuni suggerimenti per ritrasformarli in oggetti utili da riutilizzare
lungo tutto il corso dell'anno per congelare alimenti, dedicarvi a
lavoretti artistici o al fai-da-te e tenere in ordine la cassetta degli
attrezzi o la scrivania.
1) Conservare il dado vegetale
I contenitori per il ghiaccio possono essere utilizzati per conservare in frigorifero il vostro dado vegetale fatto in casa,
che potrete preparare seguendo la ricetta indicata nel nostro forum.
Una volta che il dado si sarà raffreddato, potrete suddividerlo negli
spazi solitamente riservati ai cubetti di ghiaccio e riporre il tutto in
frigorifero.
2) Congelare il brodo
Versate il brodo avanzato
nei contenitori dei cubetti di ghiaccio in modo da poterlo congelare,
una volta che si sarà raffreddato. Sarà pronto per essere utilizzato
alla prossima occasione sia per la preparazione di zuppe e minestre che
per la cottura delle verdure.
3) Congelare il succo di limone
Il succo di limone può essere congelato
puro o diluito in acqua per averlo a portata di mano al momento del
bisogno, ad esempio nella preparazione di dolci o macedonie. Altrimenti
otterrete dei cubetti di ghiaccio al limone da utilizzare non solo per
raffreddare, ma anche per dare un tocco di gusto in più alle bevande estive.
4) Congelate tè e caffè
Anche tè e caffè possono essere
facilmente congelati all'interno dei contenitori per i cubetti di
ghiaccio. Le moniporzioni ottenute potranno trasformarsi in piccoli ghiaccioli o potranno essere utilizzati per la preparazione di insolite granite.
5) Congelare il pesto
Il pesto ed altre salse casalinghe possono essere congelati
in monoporzioni all'interno delle vaschette per il ghiaccio ed estratte
dal freezer nella quantità desiderata nei periodi dell'anno in cui non
si avranno a disposizione erbe ed ortaggi freschi per la loro
preparazione.
6) Per la merenda dei bambini
Se la loro capienza lo permette, i contenitori per il ghiaccio possono essere trasformati in vassoi su cui servire chicchi d'uva, frutti di bosco, fettine di mandarino, fragole o frutta secca per invogliare i più piccoli ad una buona e salutare merenda.
7) Tavolozza per dipingere
Se vi trovate con dei contenitori per il
ghiaccio inutilizzati, trasformateli in tavolozze per dipingere dove
risulterà semplice diluire i colori acrilici o gli acquerelli. I piccoli
artisti della famiglia ne saranno sicuramente entusiasti.
8) Semenziaio
Potrete ottenere facilmente un piccolo semenziaio
praticando con l'aiuto di un chiodo o di un altro strumento appuntino
un foro sotto ogni spazio per il ghiaccio, che servirà per il drenaggio
dell'acqua. Potrete poi riempire i contenitori con del terriccio,
sistemarvi dei semi ed iniziare a prendervene cura. Quando le piantine
inizieranno a crescere, potranno essere trapiantate in vaso.
9) Sulla scrivania
Pinze, graffette, temperino, mine per le
matite ed altri piccoli oggetti potranno trovare spazio nei contenitori
per il ghiaccio ed aiutarvi ad organizzare la vostra scrivania e a fare
ordine nei vostri cassetti.
10) In garage
Allo stesso modo, vi potranno trovare
spazio viti, bulloni, chiodi ed altre piccole parti meccaniche da
utilizzare per le riparazioni casalinghe e per il fai-da-te. I
contenitori potranno essere posizionati direttamente nella cassetta
degli attrezzi, oppure su mensole e scaffali.
11) Creativita'
I contenitori per il ghiaccio diventano la soluzione ideale per contenere perline, gancetti, bottoni e quant'altro vi sia utile per la realizzazione di gioielli fai-da-te o di altre piccole opere d'arte creative.
12) Portagioielli
I contenitori per il ghiaccio
racchiudono in sé gli spazi ideali per posizionare orecchini, anelli ed
altri piccoli gioielli nel momento in cui non vengono indossati,
contribuendo ad aiutarvi nel tenerli in ordine. evitandovi di perderli.
13) Stampo per cioccolatini
Le dimensioni delle formine per il ghiaccio sono ideali per la realizzazione di cioccolatini fatti in casa.
Vi basterà sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente, aggiungervi
ingredienti a scelta come nocciole tritate e versare il tutto in ogni
spazio. Dovrete dunque lasciare raffreddare il cioccolato per una
mezz'ora e farlo riposare in frigorifero per almeno un'ora. I vostri
cioccolatini saranno pronti per essere assaggiati!
14) Stampo per il sapone
Potrete realizzare delle piccole
saponette da mettere a disposizione degli ospiti o da regalare
utilizzando come stampo i contenitori per il ghiaccio. In tal caso,
seguite la ricetta per la preparazione del sapone vegetale, oppure sciogliete a bagnomaria i rimasugli delle vecchie saponette per rilavorarle ed ottenerne di nuove.
15) Contenitore per bombe seme
Utilizzate i contenitori del ghiaccio
per appoggiare le vostre bombe seme nel momento in cui le riporrete al
sole ad asciugare o come scomparti in cui conservarle, se le dimensioni
lo permettono. Per imparare a realizzare le bombe seme, con cui vi
potrete dedicare al Guerrilla Gardening, seguite le nostre istruzioni qui.
Marta Albè
Tratto da: http://www.greenme.it
Nessun commento:
Posta un commento