l cioccolato può essere un buon rimedio per tenere sotto controllo la pressione arteriosa. Nello specifico il cacao risulterebbe piuttosto efficace per combattere l’ipertensione. A dimostrarlo sono state diverse ricerche scientifiche. Una delle più recenti è quella portata avanti dagli esperti della Norwich Medical School. I risultati di questo studio sono stati pubblicati sull’American Journal of Clinical Nutrition. Sono stati coinvolti circa 1.300 individui, la cui funzionalità dei vasi sanguigni è migliorata proprio in seguito al consumo di cioccolato. Sono i flavonoidi a determinare questo effetto, visto che hanno la capacità di favorire l’apertura dei vasi sanguigni, apportando quindi miglioramenti alla circolazione e facendo abbassare i valori della pressione. In particolare il cioccolato fondente è un alleato contro l’infarto.
Il cioccolato agisce contro lo stress
Il cioccolato ha anche la capacità di agire contro lo stress. Questa proprietà è dovuta al magnesio, di cui il cioccolato stesso è ricco. Il magnesio aiuta a combattere l’irritabilità e il nervosismo. Il cioccolato fondente contiene più magnesio rispetto a quello al latte. Molto importante è comunque anche la funzione di teobromina e caffeina, contenute nel cacao, e che sono capaci di alleviare la sensazione di stanchezza, di favorire il livello di attenzione e di concentrazione del cervello, oltre che la prontezza di riflessi. Bastano 40 grammi di cioccolato al giorno contro lo stress.
Il cioccolato è un antidepressivo naturale

Il cioccolato è valido anche contro la depressione. È tutto merito della feniletilamina, un ormone naturale psicoattivo. Il cioccolato è capace di stimolare la produzione di serotonina, di endorfinee di anandamide, veri e propri antistress naturali, che condizionano le nostre emozioni, i nostri stati d’animo e in definitiva il nostro umore. In particolare l’anandamide stimola la percezione sensoriale e determina euforia. Inoltre i flavonoidi favoriscono il flusso sanguigno cerebrale, agendo contro gli stati depressivi. Possiamo dire che la depressione può essere contrastata con la cioccolato-terapia.
Il cioccolato abbassa il colesterolo
Il consumo di cioccolato è in grado di far aumentare i livelli di colesterolo buono e di abbassare il colesterolo cattivo. Tutto merito dell’acido stearico, il quale, trasformandosi in acido grasso monoinsaturo, permette di far aumentare nel sangue il colesterolo buono.
Il cioccolato è un afrodisiaco naturale
Il cioccolato è in grado di migliorare la libido e di agire come un vero e proprio afrodisiaco naturale, facendo aumentare il desiderio sia negli uomini che nelle donne. Questo effetto è determinato da alcune sostanze eccitanti, come la teobromina e la feniletilamina.
Vieni a trovarci sulla nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/Laltra-medicina/172480396117917?ref=hl
Tratto da: http://www.tantasalute.it/articolo/mangiare-cioccolato-fa-bene-5-motivi-per-cui-bisognerebbe-farlo/38137/
Nessun commento:
Posta un commento