Così facendo però Coca-Cola Italia mette un pò in crisi il mito dell'unicità e della segretezza della formula, e conferma l'abitudine di molte multinazionali di modificare le ricette (a volte solo l'aroma dei prodotti) per soddisfare i gusti dei singoli Paesi.

Sui dolcificanti intensi utilizzati nei prodotti alimentari per ridurre le calorie, senza modificare il sapore, abbiamo chiesto un parere a Catherine Leclercq, ricercatrice dell'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (Inran).
«Le linee guida per una sana alimentazione del nostro istituto dicono chiaramente che questi dolcificanti non sono necessari neanche per i soggetti che devono seguire un regime ipocalorico. In alcuni casi sono addirittura sconsigliati come durante la gravidanza, l'allattamento e nei piccoli fino al terzo anno d'età. Per quanto riguarda i bambini e gli adolescenti occorre comunque usare cautela - prosegue Leclercq - non tanto per la potenziale tossicità, ma per non creare errati comportamenti alimentari e abituare i ragazzi ad un cibo troppo dolce. La fonte principale di edulcorati intensi (aspartame, ciclammati, acesulfame e saccarina) sono le bibite, più che le caramelle. L’importante è far sì che l’eventuale consumo sia occasionale, e ricordare che l’acqua rimane la bevanda migliore, soprattutto durante i pasti».
Da un punto di vista scientifico, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), che classifica le sostanze in base alla loro cancerogenicità, ha ritenuto non convincenti i dati relativi alla cancerogenicità del ciclammato. Per restare in argomento va detto che lo IARC, ha aggiunto alla lista delle sostanze chimiche da valutare l’aspartame, un altro dolcificante molto utilizzato nel settore alimentare. Restiamo in attesa di novità e di conferme sull'impiego dei dolcificanti intensi.
Valeria Nardi.
U.S.A. | Italia | |
Coca-Cola
Light![]() |
Aspartame (E951) |
Aspartame (E951) Acesulfame K (E950) |
Coca-Cola
Zero![]() |
Aspartame (E951) Acesulfame K (E950) |
Ciclammato di sodio (E952) Aspartame (E951) Acesulfame K (E950) |
Pepsi
Light ![]() |
Aspartame (E951) |
Aspartame (E951) Acesulfame K (E950) |
Tratto da: http://www.ilfattoalimentare.it